Città di Poggiardo

PNRR – MISSIONE 4 – COMPONENTE 1 – Investimento 1.1: PROGETTO ASILO NIDO

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – MISSIONE 4 ISTRUZIONE E RICERCA – COMPONENTE 1 Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.1 Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia.
Si comunica che la Stazione Unica Appaltante Provincia di Lecce ha provveduto alla pubblicazione sul Portale TUTTO GARE_PROVINCIA DI LECCE, i documenti di gara e il relativo Bando di gara per la realizzazione di un Asilo Nido in Via Madre Teresa di Calcutta. Il Bando è a disposizione cliccando qui.

Convocazione del Consiglio comunale

Il Consiglio Comunale è convocato in pubblica adunanza presso l’aula consiliare di Via Aldo Moro, in seduta straordinaria di prima convocazione per il giorno 17 maggio 2023 alle ore 19:00 e di seconda convocazione per il giorno 19 maggio 2023 alle ore 18:00.
Convocazione

AVVISO PUBBLICO PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E DETERMINATO DI UN ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO – CATEGORIA D – POSIZIONE ECONOMICA D1, AI SENSI DELL’ART. 110, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 267/2000, CUI CONFERIRE L’INCARICO DI RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI, CON ATTRIBUZIONE DELLA POSIZIONE ORGANIZZATIVA.

AVVISO PUBBLICO

PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E DETERMINATO DI UN ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO – CATEGORIA D – POSIZIONE ECONOMICA D1, AI SENSI DELL’ART. 110, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 267/2000, CUI CONFERIRE L’INCARICO DI RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI, CON ATTRIBUZIONE DELLA POSIZIONE ORGANIZZATIVA.

Per maggiori informazioni clicca qui

Convocazione del Consiglio comunale

Il Consiglio Comunale è convocato in pubblica adunanza presso l’aula consiliare di Via Aldo Moro, in seduta straordinaria di prima convocazione per il giorno 11 aprile alle ore 18:30 e di seconda convocazione per il giorno 13 aprile 2023 alle ore 15:30.
ORDINE DEL GIORNO

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Incontro di presentazione del Piano Comuale di Protezione Civile, dei sistemi di allertamento della popolazione e dei sistemi di monitoraggio del territorio.
Appuntamento presso la Sala Consiliare del Comune di Poggiardo mercoledì 5 aprile alle ore 18:00.

Piano Protezione civile

Programma di Cooperazione Europea INTERREG V-A Grecia-Italia 2014 -2020 – Progetto “AI SMART- Adriatic Ionian Small Port Network”

L’Amm/ne Comunale di Poggiardo ha promosso, contestualmente con altri Comuni contermini, apposita Unione dei Comuni al fine della formazione di un Piano d’Area Integrato, denominato Terre d’Otranto, uniforme e dalle medesime caratteristiche al fine di intercettare appositi finanziamenti relativi alla Riqualificazione Urbana degli abitati e alla Valorizzazione del Settore Turistico dell’intera Area. La relativa Convenzione tra Comuni per lo svolgimento in forma associata delle funzion1 di programmazione unitaria dello sviluppo territoriale finalizzata a dotare gli Enti aderenti di un “Piano Speciale d’Area” fu sottoscritta in data 30.04.2017 presso la sede del Comune di Poggiardo.
I Comuni aderenti a tale Piano D’Area sono Andrano, Bagnolo, Castro, Cannole, Cursi, Diso, Giurdignano, Minervino di Lecce, Muro Leccese, Otranto, Ortelle, Palmariggi, Poggiardo, Scorrano, S. Cesarea Terme, Spongano, Uggiano La Chiesa.
A seguito di apposito Avviso Pubblico di cui alla D.D. 29 aprile 2020, n. 67 del Dipartimento Mobilità, Qualità urbana, Opere Pubbliche, Ecologia e Paesaggio, la Regione Puglia ha promosso appositi finanziamenti per il miglioramento dell’Offerta Turistica del territorio, nell’ambito Programma di Cooperazione Europea INTERREG V-A Grecia-Italia 2014 -2020 – Progetto “AI SMART- Adriatic Ionian Small Port Network”, a cui il Piano d’Area Terre d’Otranto ha inteso partecipare con propria proposta, approvata e finanziata dalla Regione Puglia con Determinazione Dirigenziale  N. 133 del 15/10/2021, per un importo di € 50.000,00.
Il Piano presentato prevede le seguenti azioni:
1. Individuazione e caratterizzazione di due itinerari turistici fra il porto di Otranto e il territorio dell’entroterra pugliese attraverso una rete di itinerari turistici dedicati alla mobilità sostenibile e utili a promuovere il turismo transnazionale ed inclusive, in armonia con le risorse ambientali, paesaggistiche, storiche e culturali del territorio. Le modalità di fruizione degli itinerari riguardano la loro percorribilità a piedi, in bicicletta e attraverso il trasporto collettivo, privato o pubblico, considerando anche l’accessibilità per le persone disabili.
2. Sviluppo e miglioramento dei sistemi di trasporto sostenibili dal punto di vista ambientale, inclusi quelli a bassa rumorosità e a bassa emissione di carbonio, consentendo la contestuale promozione e valorizzazione delle risorse del patrimonio ambientale, paesaggistico, storico e culturale della Regione Puglia.
3. Gli itinerari proposti sono rappresentati attraverso planimetrie e mappe tematiche (GIS) utili a rappresentare i luoghi di maggiore interesse storico, artistico, culturale (musei, chiese, beni architettonici, etc.) da visitare nonché i nodi di servizio principali (stazioni, nodi di interscambio, punti ristoro, ecc.). Saranno composti dei brevi cortometraggi video promozionali da utilizzare sulle piattaforme social.

Il materiale prodotto è visibile sulla Piattaforma Regionale AI SMART e di seguito si riportano i video illustrativi.

L’importo finale omologato per l’esecuzione dell’intervento è pari ad E. 47.695,46 9nteramente finanziati dalla Comunità Europea mediate la Regione Puglia in seno al Programma di Cooperazione Europea Interreg V-A Grecia – Italia 2014/2020 – Progetto “AI SMART – Adriatic Ionian Small Port Network” – CUP B39F19000260007 – MIS code 5041594
AI-Smart-Poggiardo_220305

PROGETTO ESECUTIVO MESSA A NORMA SCUOLA MEDIA DI VIA MONTE GRAPPA

Procedura per l’individuazione dell’affidatario dei lavori di cui al progetto esecutivo di MESSA A NORMA SCUOLA MEDIA DI VIA MONTE GRAPPA, dell’importo di € 800.000,00, nell’ambito dell’Avviso pubblico “Programmazione nazionale in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020”, approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 189 del 7 novembre 2022;
Importo dei Lavori a base d’asta: € 617.500,00, di cui € 599.500,0 per Lavori ed € 18.000,00 per Oneri Sicurezza non soggetti a ribasso – Categoria prevalente PG1 – classifica II;
L’affidamento dell’appalto avverrà mediante procedura aperta ai sensi degli artt.30 e 60 del D.Lgs.n. 50/2016, secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95, comma 2, stesso decreto, e, che verranno altresì osservate tutte le direttive e norme comunitarie in materia. Lo svolgimento delle attività di selezione del contraente è attribuita alla SUA della Provincia di Lecce.
Bando di gara
Determinazione a contrarre

Riapertura termini programma Dopo di Noi

Con Determina dl Direttore n. 46 del 07/03/2023 l’Ambito di Poggiardo ha riaperto i termini per l’avvio della fase di concertazione con gli operatori del Terzo Settore e gli altri enti pubblici e privati interessati al fine di predisporre un Piano operativo territoriale per il Programma Dopo di Noi per l’assistenza, la cura e la protezione nei confronti di persone con disabilità grave, prive di sostegno familiare. L’Ambito di Poggiardo è destinatario di risorse pari ad € 49.954,00.
Destinatari degli interventi sono:
– persone con disabilità grave, mancanti di entrambi i genitori, del tutto prive di risorse economiche reddituali e patrimoniali, che non siano i trattamenti percepiti in ragione della condizione di disabilità;
– persone con disabilità grave i cui genitori, per ragioni connesse, in particolare, all’età ovvero alla propria situazione di disabilità, non sono più nella condizione di continuare a garantire loro nel futuro prossimo il sostegno genitoriale necessario ad una vita dignitosa;
– persone con disabilità grave, inserite in strutture residenziali dalle caratteristiche molto lontane da quelle che riproducono le condizioni abitative e relazionali della casa familiare, come individuate all’art. 3, comma 4, D.M. 23/11/2016.

Le finalità del Tavolo di Concertazione sono quelle di:
– assicurare la partecipazione rappresentativa di tutti i soggetti individuati interessati e attivi  sul territorio, per la realizzazione di progetti di vita per l’autonomia e la maggiore qualità della vita delle persone con disabilità senza supporto familiare (Dopo di Noi);
– definire e programmare gli interventi tra quelli previsti nel Programma operativo regionale per il “Dopo di Noi”.

Gli interventi finanziabili sono dettagliatamente descritti nella manifestazione di interesse in allegato.
I soggetti pubblici e privati interessati dovranno far pervenire la richiesta di partecipazione, unitamente alla “Scheda di iscrizione per la partecipazione” allegata con l’indicazione delle aree di intervento a cui si intende aderire per la progettazione partecipata, all’Ufficio di Piano dell’Ambito di Poggiardo entro il 27/03/2023 .all’indirizzo PEC: udp.poggiardo@pec.rupar.puglia.it

Elenco allegati
1. manifestazione di interesse (Clicca qui)
2. scheda di partecipazione (Clicca qui)

Avviso di interruzione di energia elettrica

Si informa che, per lavori sugli impianti di E-Distribuzione, lunedì 27 febbraio 2023, dalle ore 08:30 alle ore 16:00, è prevista l’interruzione di energia energia per le utenze ubicate nelle strade riportate nell’apposito volantino (Clicca qui)

OFFERTE DI LAVORO

REPORT SETTIMANALE delle OFFERTE DI LAVORO dei Centri per l’Impiego del periodo 19 dicembre 2022 -...

RINNOVO DELLE RSU – ELEZIONI DEL 5, 6 E 7 APRILE 2022

Si rende noto che ai sensi dell'art. 1 dell'Accordo collettivo quadro del 7 agosto 1998, parte II,...

Avviso Pubblico per l’attivazione di percorsi per l’inclusione socio-lavorativa.

Si comunica che è stato pubblicato un Avviso per l’attivazione di percorsi per l’inclusione...

Contributi economici per utenze domestiche e canoni di locazione

Procedura di evidenza pubblica per la concessione di contributi a valere sulle risorse assegnate...

PROGRAMMAZIONE EVENTI NATALIZI

L’Amministrazione Comunale intende realizzare un calendario di eventi da tenersi a Poggiardo e...

Servizi al cittadino

IN EVIDENZA

NATALE, LA FESTA DEI BAMBINI

Il Natale è la festa più bella dell'anno, è la festa che porta gioia e felicità a tutti, ma soprattutto ai bambini. Far trascorrere ai nostri piccoli un periodo di serenità e divertimento è l'obiettivo di ATMOSFERE DI NATALE. Giochi, teatro, letture e laboratori dal...

leggi tutto

Contributi economici ad associazioni

Indirizzi al Responsabile del Servizio Manifestazioni turistiche per la concessione di contributi economici a favore dei soggetti che hanno realizzato manifestazioni nel territorio comunale nel periodo lugliosettembre 2022, in attuazione del Regolamento comunale per...

leggi tutto